Giornata contro la violenza sulle donne

Ragazze forti e coraggiose

logosanzio-senzascritta-pericona-1

Azienda Tecnica

Personale tecnico

Durante l’anno scolastico 2024/2025 noi studenti della “R. Sanzio” abbiamo avuto l’opportunità di svolgere un progetto della Regione siciliana dal titolo “Arte di ogni genere”. Questo progetto promosso dall’Assessorato regionale dell’istruzione, attraverso la sperimentazione di modelli didattici innovativi, ha avuto come obiettivo principale, quello di sensibilizzare gli studenti sul grave fenomeno della violenza sulle donne e sulle differenze di genere. Il teatro, le arti figurative e la musica hanno permesso, a noi studenti, di rendere visibile la sofferenza delle vittime di violenza e di riflettere su tutti quei comportamenti che sono preludio di forme discriminatorie, contribuendo alla formazione di una coscienza che sia uno strumento di prevenzione e di guida per il rispetto e l’uguaglianza tra i sessi. Abbiamo scelto di raccontare le storie di alcune donne come Mariagrazia Cutuli, Letizia Battaglia, Rosa Balistreri e Franca Viola, donne che hanno lottato, ciascuna a suo modo, per i propri diritti, difendendo con forza le proprie convinzioni per perseguire la giustizia e l’uguaglianza. Noi studenti, con alcuni professori e l’aiuto di una filmaker, abbiamo scritto il copione; un gruppo di ragazzi e ragazze ha preparato dei pannelli con i ritratti delle donne protagoniste, mentre un altro gruppo ha preparato diversi brani musicali di accompagnamento corale per la rappresentazione sia teatrale che filmica. La narrazione si è concentrata sull’importanza del coraggio di denunciare, sulla solidarietà tra donne e sulla necessità di un cambiamento culturale.
Ognuno di noi ha avuto un ruolo essenziale nella realizzazione di questo progetto, che ha dato vita ad uno spettacolo teatrale e ad un cortometraggio. Ci siamo riuniti ogni settimana per registrare e provare lo spettacolo. Le prove sono state intense e coinvolgenti, con tanti momenti di riflessione, inoltre abbiamo avuto modo di confrontarci e condividere emozioni e pareri personali.
Abbiamo concluso il progetto con uno spettacolo teatrale, di fronte agli studenti, agli insegnanti e alla sorella di Mariagrazia Cutuli, Sabina, a cui abbiamo posto delle domande sulla storia familiare e personale della giornalista catanese.
Al termine dello spettacolo, sono stati organizzati momenti di discussione e dialogo in cui tutti i ragazzi hanno potuto esprimere le proprie opinioni.
Ringraziamo i professori e la nostra Dirigente per tutto il lavoro di formazione ed organizzazione che hanno permesso a noi studenti di fare questa bellissima esperienza.
Sritto da Tricomi Armonia III L

cropped-logo-3-png