Interventi di sperimentazione nell’ambito della Etnomusicologia in favore delle Istituzioni scolastiche statali ad indirizzo musicale e coreutico della Sicilia.
XXXI edizione del Premio Natale – Città di Tremestieri Etneo, un’edizione che nella seconda e conclusiva cerimonia di premiazione ha toccato vette alte di quali
Il Progetto Biblioteca, ponendosi in continuità col lavoro già avviato nei precedenti anni, si configura come “contenitore” di varie attività, secondo la seguen
Il patrimonio naturale ha un valore inestimabile, con diverse centinaia di habitat naturali, migliaia di specie vegetali e numerosissime specie animali
Il “Nuovo Codice della Strada”, prevede la predisposizione di programmi di educazione stradale, come attività obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado.
La scuola luogo privilegiato di etica e conoscenze si impegna a coltivare e a far crescere la cultura ella legalità come esercizio e pratica di cittadinanza att
Interventi di sensibilizzazione e di incentivazione della comunità studentesca verso i temi della prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo
Quest’anno gli alunni delle classi terze – nell’ambito del progetto “Incontro…l’autore” – hanno letto il libro di Paolo Borrometi (giornalista di inchieste sulla mafia ragusana) “Siate rompiscatole” sulla figura di Don Pino Puglisi. Grazie all’impianto narrativo […]
Quest’anno gli alunni delle classi terze – nell’ambito del progetto “Incontro…l’autore” – hanno letto il libro di Paolo Borrometi (giornalista di inchieste sulla mafia ragusana) “Siate rompiscatole” sulla figura di Don Pino Puglisi. Grazie all’impianto narrativo […]
Giorno 25 febbraio 2025 si è tenuto nella nostra scuola Raffaello Sanzio, un incontro con la dottoressa Abbate, biologa responsabile dell’ATOG (associazione talassemia ospedale Garibaldi -ONLUS-) che ci ha parlato della Talassemia, una malattia genetica del […]
“Sulla Mafia” di Dacia Maraini Un libro importante, con una raccolta di articoli scritti in 16 anni sul Corriere della Sera, che mostrano la realtà della mafia e abbozza a come difendersi. La premessa, che dà […]
Durante l’anno scolastico 2024/2025 noi studenti della “R. Sanzio” abbiamo avuto l’opportunità di svolgere un progetto della Regione siciliana dal titolo “Arte di ogni genere”. Questo progetto promosso dall’Assessorato regionale dell’istruzione, attraverso la sperimentazione di modelli […]
Per il terzo anno la nostra scuola partecipa, unica scuola media oltre all’Istituto Venturino, al Festival Internazionale di Teatro francofono di Catania, evento giunto alla venticinquesima edizione. Si tratta di un appuntamento speciale, durante il quale […]