Link Bullismo e Cyberbullismo

Proponiamo di seguito una selezione di link a pagine web dedicate alla tematica del bullismo e del cyberbullismo in cui è possibile trovare informazioni, video e materiale didattico utili per alunni, genitori e docenti.

 

• Generazioniconnesse.it

Il Safer Internet Centre – Generazioni connesse nasce per fornire informazioni, consigli e supporto a bambini, ragazzi, genitori, docenti ed educatori che hanno esperienze, anche problematiche, legate a Internet.

Il progetto è coordinato dal MIUR con alcune delle principali realtà italiane che si occupano di sicurezza in Rete tra cui l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, la Polizia di Stato, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, gli Atenei di Firenze e ‘La Sapienza’ di Roma, Save the Children Italia e Telefono Azzurro.

 

Il Manifesto della comunicazione non ostile

L’Associazione Parole Ostili propone una carta di dieci princìpi utili a migliorare lo stile e il comportamento di chi sta in Rete. Vuole favorire comportamenti rispettosi e civili affinché la Rete sia un luogo accogliente e sicuro per tutti.

 

#Ancheioinsegno

L’Associazione Parole Ostili propone ai docenti, percorsi di educazione civica sulla cittadinanza digitale, attraverso i principi del Manifesto della comunicazione non ostile, sulla costituzione e sulla sostenibilità, tutti strutturati in attività didattiche digitali, consultabili gratuitamente e scaricabili, anche in versione PDF, dopo registrazione al sito.

 

Fondazione Carolina

Dentro Fondazione Carolina operano i professionisti e tutte le realtà che hanno affiancato e sostenuto il papà di Carolina Picchio nei suoi anni di impegno pubblico per ottenere la prima legge europea sul Cyberbullismo e diffondere l’importanza dell’educazione digitale delle nuove generazioni, perché, come disse Carolina, “le parole fanno più male delle botte”.

Fondazione Carolina crea e fornisce gratuitamente strumenti di supporto a genitori ed educatori per la prevenzione dei pericoli in cui i minori possono incorrere online, in particolare nel periodo della pre-adolescenza e dell’adolescenza.

 

Telefono Azzurro

La Linea di Ascolto 1.96.96, per bambini, adolescenti e adulti, è un servizio gratuito e accoglie le richieste di aiuto provenienti dal territorio nazionale h24, 7 giorni su 7. Nello specifico offre: ascolto e aiuto concreto a bambini e adolescenti fino ai 18 anni di età, in merito a tutte le problematiche che li riguardano, e consulenza agli adulti in merito alle problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza.

 

Polizia Postale

L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha reso indispensabile l’uso di Internet ma la sua rapida diffusione ha ben presto messo in evidenza i punti di debolezza della Rete stessa, in particolar modo con riferimento alla sicurezza informatica. È in questo scenario che nasce la Polizia Postale e delle Comunicazioni, quale “specialità” della Polizia di Stato all’avanguardia nell’azione di prevenzione e contrasto della criminalità informatica e a garanzia dei valori costituzionali della segretezza della corrispondenza e della libertà di ogni forma di comunicazione.

 

NoTrap – liberi dal bullismo

NoTrap! (Noncadiamointrappola!) è un programma di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori.

È stato ideato e sperimentato dal Laboratorio di Studi in Psicologia dello Sviluppo dell’Università di Firenze, coordinato dalla Prof.ssa Ersilia Menesini.

Si informano i Sigg. genitori CHE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL COMUNE DI TREMESTIERI ETNEO HA ORDINATO LA CHIUSURA DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO NELLA GIORNATA DI DOMANI MARTEDI' 01 APRILE 2025 PER AVVERSE CONDIZIONI METEO

 

 

 

Si informano i Sigg. genitori CHE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL COMUNE DI TREMESTIERI ETNEO HA ORDINATO LA CHIUSURA DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO NELLA GIORNATA DI DOMANI MARTEDI' 01 APRILE 2025 PER AVVERSE CONDIZIONI METEO

 

 

 

Si informano i Sigg. genitori CHE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL COMUNE DI TREMESTIERI ETNEO HA ORDINATO LA CHIUSURA DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO NELLA GIORNATA DI DOMANI MARTEDI' 01 APRILE 2025 PER AVVERSE CONDIZIONI METEO

 

 

 

cropped-logo-3-png